L’Organizzazione strategica di fiere ed Eventi
Descrizione del corso
La fiera è da sempre il principale strumento di marketing e comunicazione per le imprese. Quando un imprenditore decide di partecipare ad una Fiera o ad un Evento commerciale che riguardano il suo settore, si pone alcune domande :
E’ la Fiera giusta per la mia Azienda ? E’ nel Paese più indicato per esportare i miei prodotti ? Conosco le legislazioni del Paese ? Ho le competenze e la struttura aziendale per rispondere ai (possibili) clienti ? Ho gli strumenti commerciali, promozionali e di marketing ben organizzati per la mia presenza in Fiera? So come invitare a visitarmi un buon numero di clienti ? So come presentarmi al meglio ? Come devo gestire i contatti avuti in Fiera e come mi devo relazionare con essi ?
Il corso cerca di dare risposte alle domande precedenti, e a mostrare tutte le cose che sarebbe corretto fare a cominciare dai quattro mesi precedenti il periodo della Fiera, durante la Fiera e nei due mesi successivi. Per non partire col piede sbagliato, ma avendo da subito chiara una via e i passi successivi per affrontarla.
Obiettivi
Saper organizzare in dettaglio l’attività da svolgere prima della Fiera, trovare contatti e sviluppare relazioni online
Strutturare ogni singolo momento durante la Fiera: presentazioni, meetings, appuntamenti, materiali promozionali, stand e personale.
Ottimizzare il follow up, ottenere un feedback da parte dei clienti e sviluppare le pubbliche relazioni, gestione di preventivi e ordini.
Contenuti
Scenario generale dei mercati internazionali.
Analisi e selezione del mercato estero (Motivazione e scelta del mercato, Il Check up di internazionalizzazione, L’ Analisi SWOT).
Il Gantt
WEB : Ricerca informazioni. Lead generation.
Strumenti : Mailing, Google Analytics, ecc. Identificare e qualificare i clienti
Il materiale online e offlineLa programmazione strutturata dei giorni di Fiere Risorse interne (umane e finanziarie
Dopo Fiera: Il follow up
